COMUNITA' PROVVISORIA

terra, paesi, paesaggi, paesologia _ il BLOG

ARCHITETTURA in IRPINIA

with 13 comments

  architettur@ in irpinia 

incontri itineranti di architettura

aggiornamenti, vedi http://verderosa.wordpress.com/category/eventi/

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

incontri itineranti  2008-2009     ___ 12° CAIRANO 7X  ___ 25 e 26 giugno 2009 

 http://www.cairano7x.it/?page_id=339

cairano7x

– – – – – – – – – – – – – – –

 

architettur@ in irpinia

incontri itineranti  2008-2009     ___ 11° alpujarra-irpinia

Workshop internazionale ALPUJARRA – IRPINIA / Immagini di paesaggi del Mediterraneo a confronto

nell’ambito di ” INCONTRI di ARCHITETTURA _ 11° “  IRPINIA , a cura di Angelo Verderosa / viaggio di maggio nel paesaggio dell’Alta Irpinia, crocevia naturale di segni orografici, percorsi, relazioni; luogo di incontro e di pausa nello stazionamento  _____   LUNEDI’ 18 e MARTEDI’ 19 MAGGIO 2009

con  Università degli Studi di Napoli “Federico II” / CLM5U – Dipartimento di Progettazione Urbana e Urbanistica / Cattedra di Progettazione Architettonica IV prof. Donatella Mazzoleni / Corso di Ecologia del Paesaggio prof. arch. Maria Maddalena Simeone  +   Universidad de Granada / Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Granada / Area de Urbanistica y Orientaciòn del Territorio / Cattedra di Urbanística y Ordenación prof. Marcelino Martin Montero

PROGRAMMA :  https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2009/05/13/alpujarra-irpinia/

– – – – – – – – – – – – – – – – –

incontri tenuti finora

architettur@ in irpinia

 https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2009/04/02/cantiere-comune-_-aquilonia-3-4-5-aprile-2009/

incontri itineranti  2008-2009     ___ 10° aquilonia

partecipazione al workshop organizzato da enzo tenore _ fgp studio con università di napoli e ascoli piceno camerino

  

incontri itineranti  2008-2009     ___ salerno

partecipazione al convegno organizzato da  ANAB  e  Fareturismo

 sabato 14  marzo 2009   ore 15,30

Complesso di Santa Sofia, Piazza Abate Conforti, Salerno

 “microcosmi per un turismo responsabile”

una riflessione sul recupero di borghi abbandonati, villaggi industriali dismessi, complessi di opifici, castelli, torri e masserie, microcosmi storici del territorio Italiano di grande interesse culturale e turistico

presentazione del recupero dei borghi della terminio-cervialto

1° lancio di Cairano 7x

con Franco Arminio, Federico Verderosa, Massimo Pica Ciamarra, Biagio Cillo e altri

programma aggiornato in

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2009/03/04/microcosmi

– – – – – – – – – – – – – – 

 

architettur@ in irpinia

incontri itineranti  2008-2009     ____  TAURASI

 

sabato  21 febbraio 2009

PAESAGGIO e  TERRITORIO

Il ruolo della Geomorfologia nella Pianificazione territoriale

 

MATTINO

 

10.00 – Visita guidata al Borgo medioevale e al Castello di Taurasi, con Angelo Verderosa

 

11.00 – “ Le Unità di Paesaggio per la caratterizzazione geoambientale” –  Prof. Filippo Russo , Università del Sannio


11.30 – “ La V.I.A. procedura d’integrazione virtuosa tra progetti ed ambiente ” –  Prof. Alessio Valente , Università del Sannio

 

12.00 – “ Identità, permanenze, cancellazioni nella “Terra di mezzo ” –  Dott. Michele Sisto

 

12.30 – Dibattito

 

13.00 – Comunicazione staff aziendale SIEM

 

13.30  – Sapori dell’Alta Valle del Calore, Buffet con il  D.O.C.G. Taurasi

 

POMERIGGIO

 

15.00 –  Taurasi in cantina, visita con degustazione 

 

16.30 – Parlamenti in cantina, il paesologo Franco Arminio esplora il territorio dei comunitari

 

interventi programmati, five minuts

 

David Ardito, Damedia agency

Federico Iadarola

Nicola Iacoviello

Agostino Della Gatta

Mario Perrotta

– – –

– – –

 

 

SPONSOR tecnico :   SIEM  http://www.siem.av.it/

 

Main SPONSOR  : ACCA Software SPA    www.acca.it

 

Patrocinio: Comunità Provvisoria

parteciperanno :  http://www.facebook.com/group.php?gid=35769136597#/event.php?eid=63953489344

castello di taurasi, facciata nord

castello di taurasi, facciata nord

 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –  

PROGRAMMA GENERALE

sabato 11 ottobre 2008

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI /  doveri e opportunità

Abbazia del Goleto – Sant’Angelo dei Lombardi

 

sabato 25 ottobre  2008

PAESAGGI ALTIRPINI – escursione 1

Complesso del Castello del Monte – Montella

 

sabato 8 novembre   2008

PAESAGGI ARCHEOLOGICI

Rocca S.Felice, Mefite, Castello di S.Angelo dei Lombardi

 

sabato 22 novembre   2008

PAESAGGI di CONFINE

Sant’Agata di Puglia (bandiera arancione) / Bisaccia (bandiera bianca)

 

sabato 29 novembre 2008

REINTERPRETANDO il FARE – artigianato, arte e restauro architettonico

Museo Diocesano – Nusco

con Mario Losasso, Luca Battista, Ester Marino, Mario Pagliaro, Giovanni Spiniello

sponsor F.lli IOVANNA Marmi + Bhumi Ceramiche

 

sabato 13 dicembre  2008

TECNOLOGIE dell’ACQUA per la salute e il benessere

Borgo medioevale – Castelvetere sul Calore

con Sabbatino Guarino e Antonio Acerra

sponsor POOL’S

 

sabato 17 gennaio  2009

PAESI / CITTA’ / TERRITORIO

Nusco – Insula Episcopale, sala museo

con Massimo Pica Ciamarra

nel pomeriggio, Tavola Rotonda su comunicazione e turismo in Irpinia

sponsor  KME

 

sabato 21 febbraio 2009

PAESAGGIO e TERRITORIO     

Castello di Taurasi  

con Università del Sannio / Alessio Valente, Filippo Russo, Michele Sisto

sponsor SIEM

 

 

  

aprile  2009

ARCHITETTURA / SOLE / TERRA / VENTO  

Via delle Cantine e Chiesa di S.Leone, Cairano

con Luciana De Rosa e Fabrizio Carola

e un videomessaggio di Franco Dragone –cairanese- Le Cirque de Soleil

 

aprile 2009

ARCHITETTURA di PIETRA  /  BLOG e COMUNICAZIONE   

Castello e Borgo storico di Calitri

con Alfonso Acocella e Vito De Nicola

e un videomessaggio di Vinicio Capossela –calitrano-

sponsor HOLZBAUSUD 

 

maggio 2009

PARCHI NATURALISTICI    

Castellucc di Teora

sponsor IGUZZINI 

 

giugno 2009

ARCHEOLOGIA e ARCHITETTURA

Castello di Torella dei Lombardi

sponsor ROMANO INOX

 

luglio – agosto 2009

CANTIERE COMUNE 

Aquilonia, workshop

con  Università di Napoli II – Chieti – Milano

/ FGP studio N.Flora, P.Giardiello, G.Postiglione, V.Tenore

 

agosto – settembre 2009

ECOVILLAGGI e COMUNITA’ / SOBRIETA’ / AUTOCOSTRUZIONE / AUTOSOSTENIBILITA’

Irpinia, workshop

con Università di Milano – Napoli – Palermo

/ Comunità Provvisoria, Architetti itineranti, Accanto, Amici della Terra, Anab, Vzl

sponsor TARGETTI

 

Relatori invitati  (in aggiornamento) 

Ing. Fausto Altavilla

Arch. Giovanni Villani

Prof. Arch. Mario Losasso

Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra

Prof. Arch. Alfonso Acocella

Prof. Arch. Biagio Cillo

Prof. Arch. Giovanni Coppola

Prof. Arch. Luciana De Rosa

Arch. Fabrizio Carola

Arch. Mario Bellini

Arch. Vito De Nicola

Prof. Arch. Enrico Sicignano

FGP studio N.Flora, P.Giardiello, G.Postiglione, V.Tenore

VZL  F.Verderosa, N.Zarra, R.Lettieri

ANAB  Arch. Giancarlo Allen

Prof. Arch. Vito Cappiello

Arch. Sabbatino Guarino

Prof. Antonio Acerra

UniSannio / Alessio Valente, Filippo Russo, Michele Sisto

Prof. Arch. Donatella Mazzoleni

 

organizzazione

ACCANTO Srl  web. cultura. engineering. financing   

Franco Archidiacono / Slow Food Condotta Baronia  

Luca Battista / Amici della Terra Irpinia 

Valentina Corvigno

Fabio Gramaglia 

Giovanni Maggino

Pasquale Lodise

Antonio Luongo

Antonio Ressa 

Ursula Iannone

Ester Marino

Agostino Della Gatta

David Ardito

Federico Iadarola

Federico Verderosa / Anab

Anna Ebreo

Michele Sisto

Angelo Verderosa / Comunità Provvisoria

 

info: info@accanto.it     0827.215122  tel    0827.216555  fax

 

il programma potrà subire variazioni

aggiornamenti  sul blog della Comunità Provvisoria https://comunitaprovvisoria.wordpress.com

su http://verderosa.wordpress.com

e su FACEBOOK  http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=35769136597

 

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

  

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

eventi trascorsi

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

 

architettur@ in irpinia

incontri itineranti  2008-2009     ___ 

 

sabato 17 gennaio 2009

PAESI / CITTA’ / TERRITORIO

Nusco e la Notte dei Falò

 

 

MATTINO

 

10.30 – Insula Episcopale – introduzione al convegno, Angelo Verderosa /Architettura in Irpinia

10.45 – “Paesi / Città / Territorio, nuovi assetti nell’epoca del post-sviluppo”

             Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra, Università di Napoli Federico II

… una riflessione sul senso del progetto delle trasformazioni degli ambienti di vita e sui modi in cui piani e progetti si articolano nella condizione contemporanea e nelle nostre specifiche realtà.

<< E’ oggi indispensabile un’azione tesa a saldare piano e progetto, evitando artificiose fratture fra urbanistica e architettura, architettura e paesaggio, strutture ed infrastrutture.  Alla lettura critica, tesa ad individuare i nodi mentali e procedurali che frenano le trasformazioni e si oppongono alla qualità del costruire, viene contrapposta una visione carica di fiducia, tesa ad un codice etico. >>
Nel dicembre scorso a Parigi – alla Cité de l’Architecture et du Patrimonie, d’iniziativa de “Le Carré Bleu – feuille internationale d’architecture” – ha preso avvio il progetto di “Dichiarazione dei Doveri dell’Uomo” relativi all’habitat, agli stili di vita e alle diversità: un progetto che assume la questione dello sviluppo sostenibile per le sue implicazioni etiche più che tecniche; un “credo”, un’esigenza spirituale che impone di modificare le gerarchie, le concatenazioni di scelte, che presiedono ad ogni progetto di trasformazione.
 11.45 – Dibattito

 12.15 – Evoluzione tecnologica dei sistemi di copertura e facciate metalliche (rame, zinco-titanio, alluminio)

staff aziendale KME  http://www.kme.com/it/  con

SISTEMA TETTO http://www.sistematetto.it/

13.00  – Sapori D.O.P. del Parco dei Monti Picentini , Buffet curato da “Il Gargone”

 

POMERIGGIO

 

15.00 –  “I Borghi della Terminio-Cervialto, dal recupero all’utilizzo turistico”

video-proiezione, con interventi di  Fernando Chiaradonna, Massimo Pica Ciamarra, Antonio Sullo Antonio Ressa, Angelo Verderosa

La video-proiezione sarà incentrata sugli interventi di recupero realizzati negli ultimi 10 anni nei borghi della Terminio-Cervialto; 80 posti letto attrezzati in 4 borghi medioevali, solo 30 in uso: idee per una ‘gestione in rete’.

 

15.30 – “1980-2008 LUCI e OMBRE in IRPINIA”    

dopo l’ampio servizio dedicato sul mensile del Touring Club alla nostra terra …
A leggerlo, molte più ombre che luci e la percezione di uno schiacciamento di visuale sui problemi di Napoli.
Nella comunicazione turistica, l’Irpinia, pur distante geograficamente e culturalmente, appare come periferia della metropoli …  Passaggi frettolosi sulla qualità della ricostruzione e giudizi sommari sulle possibili prospettive.  Foto in b/n, scure, ombrose … quanto di peggio si possa fare per promuovere un territorio …

La giornata di ‘architettura in irpinia’ è l’occasione per aprire una riflessione sulla ‘comunicazione’ dell’immagine del nostro territorio e sulle possibili prospettive di sviluppo.

Servizio TCI e dibattito on-line su https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/12/05/3715/

 

TAVOLA ROTONDA  – interventi programmati, max. 5 minuti

Tarcisio Gambalonga, Direttore Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi 

Virgilio Caivano, Coordinatore Nazionale Piccoli Comuni

Santino Barile, Presidente Ente Provinciale Turismo Avellino

Giuseppe Del Giudice, Sindaco di Nusco

– – – –   benchè avessero assicurato la loro presenza, non hanno partecipato nè hanno comunicato la motivazione della non partecipazione : 

Nicola Di Iorio, Presidente Comunità Montana Terminio-Cervialto

Sabino Aquino, Presidente Parco Monti Picentini

Walter Pescatore, Sindaco di Castelvetere sul Calore

Edmondo Marra, Sindaco di Volturara

Antonio Buono, Sindaco di Taurasi

Giuseppe Sierchio, Sindaco di Calabritto

 

introduce e modera Franco Arminio, scrittore / paesologo

 

interventi prenotati

Mario Marciano, Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti

Mario Perrotta, Assessore Comune Avellino

Luigi D’Angelis, Sindaco Comune di Cairano

Agostino Della Gatta, Irpiniaturismo

Federico Verderosa, Anab

Luca Battista, Amici della Terra

Mario Festa, Urban Node_laboratorio della memoria

 

L’evento coincide con  La NOTTE dei FALO’ con inizio alle ore 18 a Nusco  www.irpiniaturismo.it

SPONSOR tecnico :   KME  con  SISTEMA TETTO

Main SPONSOR  : ACCA Software SPA    www.acca.it

 

 – – –

 

Gli incontri ‘itineranti’, giunti al 7°, ruotano intorno ai temi dell’architettura e dello sviluppo sostenibile. Hanno cadenza quindicinale e, oltre a formare ed informare, vogliono favorire la conoscenza del territorio altirpino mettendo in relazione esperti esterni con professionisti, aziende e  operatori locali.  Ogni incontro prevede una conferenza specialistica, la presentazione di un caso studio –attuato in loco-, la partecipazione di uno sponsor tecnico, la testimonianza di un’ente locale.  Si inizia sempre con la visita guidata al ‘monumento ospite’ e si chiude con un evento musicale-artistico-documentario legato al territorio; i buffet di degustazione promuovono i prodotti enogastronomici locali. 

Si tratta di occasioni formative e di incontro con l’obiettivo di ri-costituire una comunità locale per dibattere di architettura ma capace anche di ritrovarsi sul territorio, approfondendone la conoscenza, promuovendolo, difendendolo;  è importante che le valenze professionali locali entrino in relazione tra loro avviando la costituzione di una ‘rete’ di riferimento, capace di promuovere e solidalizzare le energie presenti.      

Gli incontri sono diretti non solo ad architetti, ingegneri e geometri ma  a tutti i cultori dell’architettura, del paesaggio e dell’arte; l’organizzazione è della  ACCANTO con la Comunità Provvisoria; la partecipazione è sempre gratuita.   La serie di eventi è promossa dal  Main Sponsor ‘ACCA software Spa’ , azienda leader nel settore tecnico-informatico con sede in Irpinia.

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –  

– – – – – – – – – – – – – – –  – – – – – – – – – – – – – – – – – –

 

memo INCONTRI tenuti

Le FOTO sono raccolte su FLICKR _ http://www.flickr.com/photos/verderosa/collections/72157608815065074/

 

media partners

 

1 _ abbazia del goleto _ edifici energeticamente efficienti ___ https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/10/09/architettura-in-irpinia/

http://www.professionearchitetto.it/mostre/notizie/8360.aspx

http://www.archimagazine.com/cverderosa.htm

http://www.esempidiarchitettura.it/news.php?id=265

http://mobile.professionearchitetto.it/notizia.aspx?id=8360

http://www.fantiniscianatico.it/index.php?menu=arch_48

http://www.acca.it/Convegni/ArchitetturaInIrpinia_11_10_08.asp

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/09/25/architettura-in-irpinia-incontri-di-studi-itineranti-ecco-il-programma/

http://newstampa.splinder.com/post/18527540/architettura+in+Irpiniaincontr

http://it.wordpress.com/tag/fantini-scianatico/

http://www.memesphere.it/102/beni-culturali.html

http://www.telealtairpinia.it/comunicati/26sett08%20programma%20incontri%20architettura.htm

http://www.radiocitta.net/newsrc/page/visNews.php?idNews=17510

http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=36228

http://www.irpinianews.it/Attualita/news/?news=36689

http://www.corriereirpinia.it/sezioni/cultura/cultura4.php

http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=36762

http://www.buongiornocampania.eu/articolo.aspx?id=1143

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/appuntamenti/

http://verderosa.wordpress.com/2008/09/25/architettura-in-irpinia/

 

2 _ montella _ paesaggi altirpini

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/10/23/paesaggi-altirpini-sabato-25-a-montella/

http://professionearchitetto.it/viaggi/notizie/8472.aspx

http://www.archimagazine.com/caltirpini.htm

http://www.edilportale.com/EdilAgenda/SchedaEvento.asp?v=&IDEvento=4977

http://www.tafter.it/2008/10/23/montella-av-architetture-in-irpinia-paesaggi-e-territorio-alpino-il-25-ottobre/

www.irpiniaturismo.it

http://www.startsoft.it/domini/eda/news.php?id=280

http://www.irpinianews.it/Appuntamenti/news/?news=37059

http://iriformisticoraggiosi.wordpress.com/2008/10/18/comunita-provvisoria-architettur-in-irpinia-2%c2%b0-incontro/#more-1121

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/10/23/paesaggi-altirpini-sabato-25-a-montella/

http://verderosa.wordpress.com/2008/10/23/architettura-in-irpinia-2%c2%b0-incontro-montella-251008/

 

3 _ rocca s.f. _ paesaggi archeologici

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/11/05/incontri-itineranti-sabato-8-novembre-paesaggi-archeologici/

4 _ sant’agata d.p. _ paesaggi di confine 

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/11/18/sabato-22-novembre/

http://www.esempidiarchitettura.it/news.php?id=296

http://www.presstletter.com/articolo.asp?articolo=1689

http://www.tafter.it/2008/11/05/rocca-sfelice-av-alla-scoperta-dei-paesaggi-archeologici-altirpini-l8-novembre/

http://www.edilone.it/Architettura-in-Irpinia-paesaggi-archeologici_attualita__x_1761.html

http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=37840

http://newstampa.splinder.com/post/18931913/Paesaggi+archeologici

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/11/05/avellino-paesaggi-archeologici-sabato-811-terzo-incontro-a-rocca-san-felice/

http://www.a-margine.org/?p=737

http://verderosa.wordpress.com/2008/11/03/architettura-in-irpinia-_3%c2%b0-incontro-paesaggi-archeologici/

 

5 _ nusco _ reinterpretando il fare

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/11/27/incontri-itineranti/

http://www.professionearchitetto.it/viaggi/notizie/8649.aspx

http://www.esempidiarchitettura.it/news.php?id=305

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/11/29/avellino-architerttura-in-itpinia-gli-appuntamenti-del-13-e-19-dicembre/

http://newstampa.splinder.com/post/19119423/incontri+itineranti++2008-2009

http://www.architettisalerno.it/just4/_it/ItemView.asp?idItem=2364

http://mobile.professionearchitetto.it/notizia.aspx?id=8649

http://it.wordpress.com/tag/architettura/

http://www.memesphere.it/

http://davidardito.wordpress.com/

http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/93431AWN1100/M/36051AWN1107

http://www.edilone.it/Architettura-in-Irpinia-paesaggi-archeologici_attualita__x_1761.html

http://www.reteforumav.eu/primo_piano_zoom.php?id=183

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/11/28/una-piccola-striscia-di-terra-dipinta/

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/11/27/incontri-itineranti/

http://verderosa.wordpress.com/2008/11/21/architettura-in-irpinia-5%c2%b0-incontro-nusco-sabato-29-novembre/

 

6 _ castelvetere _ tecnologia dell’acqua e benessere ___

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/12/06/6%c2%b0-incontro-borgo-medioevale-di-castelvetere-sul-calore/

http://www.irpiniaturismo.it/

http://newstampa.splinder.com/post/19222371/Incontri+di+architettura+in+Ir

http://www.irpinianews.it/Appuntamenti/news/?news=39378

http://www.ilretegiornale.it/2008/12/02/castelvetere-proseguono-gli-incontri-di-architettura-in-irpinia/

http://www.liquida.it/castelvetere-sul-calore/

http://davidardito.wordpress.com/2008/12/01/incontri-itineranti-2008-2009-tecnologie-dell%e2%80%99acqua-per-la-salute-e-il-benessere/

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/12/02/6%C2%B0-incontro-borgo-medioevale-di-castelvetere-sul-calore/

http://iriformisticoraggiosi.wordpress.com/2008/12/02/architettura-in-irpinia-invito-nel-borgo-medioevale-di-castelvetere-av/

http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/93431AWN0103/M/20011AWN0103

http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?p=62003

http://www.a-margine.org/?p=737

http://www.radiocitta.net/newsrc/page/visNews.php?idNews=18170

http://www.hotelterme.org/2008/12/02/incontri-di-architettura-in-irpinia-castelvetere/

http://castelveteresulcalore.blogspot.com/2008/12/comunicato-stampa-architettura-in.html

http://www.giuseppeverdimaddaloni.it/public/calendar_zoomevento.asp?ID=31193&date=13/12/2008

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/12/12/architettura-itinerante-in-irpinia-domani-13-dicembre-appuntamento-al-borgo-medioevale-di-castelvetere/

 

 7 _ nusco _ paesi, città, territorio ___

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/incontri-itineranti-2008-2009/

http://www.acca.it/BioEnergyWorkshop/tabid/534/ctl/Details/Mid/2100/ItemID/1/Default.aspx?selecteddate=17/01/2009

http://professionearchitetto.it/viaggi/notizie/8795.aspx

http://www.architetti.com/evento.php?id=236

http://iriformisticoraggiosi.wordpress.com/2009/01/08/architettura-in-irpinia-sabato-17-gennaio-a-nusco-incontro-con-massimo-pica-ciamarra/

http://www.wikio.it/news/Massimo+Pica+Ciamarra

http://www.radiocitta.net/newsrc/page/visNews.php?idNews=18541

http://mobile.professionearchitetto.it/notizia.aspx?id=8795

http://www.giuseppeverdimaddaloni.it/public/calendar_eventiweek.asp

http://newstampa.splinder.com/post/19515428/ARCHITETTURA++in+IRPINIA

http://castelveteresulcalore.blogspot.com/

http://www.piccolicentrieuropei.com/index.php?option=com_content&task=view&id=569&Itemid=2&lang=

 

http://www.archiportale.com/eventi/SchedaEvento.asp?IDEvento=5215

 

http://campaniachevai.blogspot.com/2009/01/17-gennaio-2009-giornata.html

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2009/01/15/nusco-av-notte-dei-falo-non-solo-enogastronomia-e-musica-ma-anche-convegni-e-seminari/

http://www.professionearchitetto.it/key/Architettura_in_Irpinia.aspx

 

http://www.edilportale.com/edilagenda/SchedaEvento.asp?IDEvento=5215

 _ 8  _ taurasi _ paesaggio e territorio ___ 

https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/incontri-itineranti-2008-2009/

 

http://www.professionearchitetto.it/viaggi/notizie/8939.aspx

 

http://illuminazione.architetti.com/evento.php?id=257

 

http://mobile.professionearchitetto.it/notizia.aspx?id=8939

http://www.architetti.com/evento.php?id=257

http://fai.informazione.it/p/819ff958-22e6-46cc-9b0a-bbf7b5f76965/Ottavo-incontro-in-Irpinia-dedicato-all-Architettura

http://iriformisticoraggiosi.wordpress.com/2009/02/07/sabato-21-febbraio-appuntamento-nel-borgo-medioevale-di-taurasiav-ottavo-incontro-in-irpinia-dedicato-all%E2%80%99architettura/

http://newstampa.splinder.com/post/19812488/Ottavo+incontro+in+Irpinia+ded

 

http://davidardito.wordpress.com/2009/02/01/incontri-itineranti-2008-2009-____-8%c2%b0-taurasi/

 

http://verderosa.wordpress.com/2009/02/07/8%c2%b0-incontro-_-taurasi/

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – –  21.1.09 a.v

> . . . Sarebbe opportuno fare in modo che si moltiplichi la visibilità di altri comunitari e che tutti inizino a mettere legna sul fuoco
> Serve una mano da parte di tutti; ognuno dovrebbe essere più protagonista nel portare avanti tematiche che gli stanno a cuore pur nell’ambito del gruppo e degli interessi comunitari che si stanno consolidando
> Mario: Auspicabile un incontro dedicato alla comunicazione, organizzato/coordinato da te
> E serve una mano a realizzare la ‘guida affettiva’ dell’Irpinia; da pubblicare entro il 2009

> La ‘formula’ degli ‘ incontri itineranti’ è questa :
> -visita al villaggio (paese) o caverna (monumento)
> -relatore principale (esterno, autorevole, amico -che conosca o a cui vogliamo far conoscere questa terra)
> -relatore interno (organizzatore – conduttore)
> -colazione insieme
> -partecipazione, dibattito, interventi di comunitari con foto, ecc.
> Inviti esclusivamente sul web (blog + facebook; giornali e tv seguono il blog; no manifesti, no inviti a stampa)
> Dopo l’esperienza di Nusco: no amministratori, no politici.

> Serve un minimo di rimborso spese per preparare un buffet (in genere 10-12 euro a persona), un service audio-video, sala e pulizia sala; trovare uno sponsor aiuta molto, lasciando 30 minuti disponibili per proprie comunicazioni.

Oltre gli incontri programmati, l’ossatura di base, se ne possono innestare altri ed anche in prosecuzione per 2009-2010; stare bene il sabato insieme, imparando qualcosa, stabilendo e rafforzando relazioni, conoscendo meglio l’irpinia è la nostra mission. Se da questo obiettibo ‘minimo’ nascono ‘azioni’ per il territorio tanto meglio (guida, eventi, film, festival, workshop).
Vivere meglio sull’altura : si può.

  – – – – – – – –

 

architettur@  in  irpinia

2° incontro

 Sabato 25 ottobre 2008

PAESAGGI ALTIRPINI

S.Maria del Monte e S.Francesco a Folloni a MONTELLA (av)

Dopo la partecipata esperienza dell’11 ottobre all’Abbazia del Goleto, il secondo incontro è interamente dedicato alla conoscenza del paesaggio montano altirpino, in questo periodo autunnale connotato dalla raccolta e lavorazione delle castagne, principale risorsa agricola dell’ambito sub-montano e dagli indelebili colori della terra arata e dei castagneti.

 

Visiteremo due grandi monumenti della storia architettonica e religiosa dell’Irpinia: il vasto Complesso del Castello del Monte e correlato Convento di S.Maria dela Neve  e, a valle,  il Convento-Museo di San Francesco a Folloni.

 

Si tratta di un’occasione formativa e di incontro con l’obiettivo di ri-costituire una comunità locale per dibattere di architettura ma capace anche di ritrovarsi sul territorio, approfondendone la conoscenza e promuovendolo;  ritieniamo importante che le valenze professionali locali entrino in relazione tra loro avviando la costituzione di una ‘rete’ di riferimento, capace di promuovere e solidalizzare le energie presenti.     

 

L’incontro è diretto non solo ad architetti, ingegneri e geometri ma  a tutti i cultori dell’architettura, del paesaggio e dell’arte; è organizzato dal gruppo della  ACCANTO con la Comunità Provvisoria; è gratuito. 

La serie di eventi è promossa dal  Main Sponsor ‘ACCA software Spa’ , azienda leader nel settore tecnico-informatico con sede a Montella (Irpinia).

 programma

 10.00  appuntamento a Montella

 10.30  inizio visita guidata Castello e Convento di S.Maria del Monte

 12.00  inizio visita giudata Convento di San Francesco a Folloni

 per chi decide di fermarsi

 14.00 pranzo ‘itinerante’ alla Sagra della Castagna di Bagnoli Irpino  (a 6 km. da Montella)

 18.00 cena ‘itinerante’ alla Sagra della Castagna di Cassano Irpino (a 4 km. da Montella)

 info: info@accanto.it     0827.215122  tel    0827.216555  fax  _ il programma potrà subire variazioni

aggiornamenti  sul blog della Comunità Provvisoria https://comunitaprovvisoria.wordpress.com

e su http://verderosa.wordpress.com

 

i luoghi sul web

http://www.montellanet.com/monumenti.asp?id=18

http://www.montellanet.com/monumenti.asp?id=20

http://www.montellanet.com/monumenti.asp?id=23

http://www.complessosanfrancescoafolloni.beniculturali.it/

http://www.francescani.it/new/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2

http://www.montellage.it/Montella_sa_francesco.htm

http://www.montellage.it/Montella_monte.htm

per partecipare, confermare adesione e.mail a  info@accanto.it

riceverete conferma dell’incontro e indicazione del punto di ritrovo

 

 

– – – – – – –

architettur@  in  irpinia

incontri itineranti  2008-2009

 

 

Hanno cadenza quindicinale e, oltre a formare ed informare, vogliono favorire la conoscenza del territorio irpino mettendo in relazione esperti esterni con professionisti, aziende e  amministrazioni locali.

Gli incontri ruotano intorno ai temi dell’architettura e dello sviluppo sostenibile.

Ogni incontro prevede una conferenza specialistica, la presentazione di un caso studio –attuato in loco-, la comunicazione di uno sponsor, la testimonianza di un’amministrazione locale.

Si  aprirà con la visita guidata al ‘monumento ospite’ e si chiuderà con un evento serale, musicale-artistico-documentario legato al territorio; anche i buffet di degustazione promuoveranno i prodotti enogastronomici locali.

Si tratta di ‘occasioni formative e di incontro con l’obiettivo di ri-costituire una comunità locale per dibattere di architettura ma capace anche di ritrovarsi sul territorio, approfondendone la conoscenza e promuovendolo; si ritiene indispensabile che le valenze aziendali e professionali locali entrino in relazione tra loro avviando la costituzione di una ‘rete’ di riferimento, capace di promuovere e solidalizzare le energie presenti.     

Gli incontri sono diretti ad architetti, ingegneri  e geometri ma sono comunque aperti a tutti i cultori dell’architettura, sono organizzati dalla ACCANTO & p., sono gratuiti e sono resi possibili dal contributo organizzativo degli sponsor; in ogni incontro saranno distribuiti materiali di studio e informativi. 

Gli atti saranno raccolti e pubblicati su un sito internet dedicato.

La serie di eventi è mediaticamente promossa dal  Main Sponsor ‘ACCA software’ , azienda leader nel settore tecnico-informatico con sede a Montella.

1° incontro / Programma 

 

11 ottobre 2008

 

sabato 14 marzo  2009

MICROCOSMI per un TURISMO RESPONSABILE   

Complesso di Santa Sofia, Piazza Abate Conforti, Salerno

partecipazione al convegno organizzato da  ANAB  e  Fareturismo

 

 

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI /  doveri e opportunità

ABBAZIA del GOLETO – Sant’Angelo dei Lombardi

La quantità di energia complessivamente consumata in un’edificio è per la gran parte spesa per il suo riscaldamento nella stagione invernale e per il condizionamento estivo.

E’ necessaria una progettazione dell’involucro finalizzata alla riduzione dei consumi, senza penalizzare il comfort abitativo né aumentare i costi di costruzione; questo soprattutto nell’obiettivo di salvaguardare il nostro ambiente di vita.

Nel convegno saranno mostrate le esperienze maturate  in Italia e in altri paesi europei.

15.00  Visita guidata dell’Abbazia

15.40  Introduzione al convegno – Arch. Valentina Corvigno

15.45  “Il protocollo di progettazione e di costruzione CASACLIMA come esperienza leader in Europa nel campo della certificazione dell’edilizia a basso consumo energetico

Ing. Fausto Altavilla – Consulente Energetico CasaClima

16.45  “Caso studio, l’Ampliamento del Municipio di Lioni” – Arch. Angelo Verderosa – Arch. Giovanni Maggino

17.15   Un’adeguata scelta dei componenti edilizi e impiantistici alla base dell’efficienza energetica dell’involucro – Fantini-Scianatico

18.00   Dibattito, intervengono  Amministratori locali, Componenti dei Consigli degli Ordini professionali, Tecnici comunali, Liberi Professionisti   

19.30   Buffet dolce e salato con prodotti del Parco dell’Irpinia d’Oriente

20.30   Proiezione de “La voce del Paesaggio”; segue dibattito con Franco Arminio, autore del videoclip

21.30   Banco di approfondimento, a cura dell’enogastronauta Antonio Vespucci (Slow Food)

SPONSOR tecnico : FANTINI SCIANATICO  http://www.fantiniscianatico.it/

 

 

– – – – – – – – – – – – – – – –  

incontri finora svolti  

– – – – – – – – – – – – – –

 – – – – – – – – – – – – – – – –

Written by A_ve

29 gennaio 2009 a 9:14 PM

13 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. […] ed il  19 dicembre il 7° a Montella Questo il link del programma generale (fino ad agosto 2009)  https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/incontri-itineranti-2008-2009/  […]

  2. Ricambio gli auguri di buon natale e un felice anno nuovo a te e alla tua famiglia e con sincero sentimen
    to estendili a tutti i membri della Comunità Provvisoria.
    Renzo Marrucci

    Renzo Marrucci

    20 dicembre 2008 at 12:41 am

  3. La notte dei falò di Sant’Antuonu, a Nusco è un momento particolare, e la gente nuscana da sempre ne avverte l’importanza; molti lamentano anche un allontanamento dal rito tradizionale originario, parallelamente alla rottura con le tradizioni in un senso più ampio che si manifesta anche nell’architettura. Quando a Nusco si parla di architetti i discorsi si infiammano con battute sarcastiche o visioni apocalittiche, c’è da chiedersi come mai. Forse il dna della gente di Nusco, ma anche di tutti i paesi irpini, fa avvertire la rottura di un continuum con i mille anni di storia precedente…

    Comunque, salvo impegni, il giorno di Sant’Antonio Abate sarò presente anch’io all’incontro, gli argomenti potrebbero anche infuocarsi come i falò!
    Un saluto

    Luigi Capone

    6 gennaio 2009 at 8:56 PM

  4. …e vogliamo pure ricordare che il 17 gennaio è il mio comleanno? ok, ricordiamolo :)

    ursula

    7 gennaio 2009 at 1:40 am

  5. …e il 9 gennaio è il mio! Aho’, tutti capricorni siamo!

    Saldan

    Salvatore D'Angelo

    7 gennaio 2009 at 1:53 am

  6. ma oggi è per caso il compleanno del sito???!!!!!

    Inge

    9 gennaio 2009 at 10:06 am

  7. FOLSKA, opera suonatori autonomi, band altairpina…saluterà la comunità provvisoria dal palco di villa nuova in Nusco!…ci trovate su myspace

    FOLKSA

    12 gennaio 2009 at 8:26 PM

  8. .
    su flickr ho messo le foto dell’incontro di AQUILONIA del 3 gennaio 2009
    .
    http://www.flickr.com/photos/verderosa/collections/72157603297287894/

    verderosa

    12 gennaio 2009 at 10:52 PM

  9. convegno a nusco / info logistiche

    sabato 17 gennaio a nusco
    conviene lasciare le macchine quanto più fuori dal centro storico; ci sono aree parcheggio (viale all’ingresso) >>> circa 1 km. a piedi; si evita così di rimanere bloccati per i fuochi che si accenderanno nel pomeriggio;
    il buffet delle 13 è confermato: sarà preparato dal Gargone (Nusco) e proporrà anche il “pastiero”, sformato tipico per la Festa di Sant’Antuono

    la sala è attrezzata con 60 sedie; convegno di architettura: inizieremo alle 10,30; la tavola rotonda su comunicazione e turismo in irpinia inizierà alle 15; chi vuole, può prenotare un intervento (max. 3 min.)

    il programma aggiornato è in https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/incontri-itineranti-2008-2009/

    verderosa

    15 gennaio 2009 at 1:29 PM

  10. SCUOLA NATURALE DI ARCHITETTURA

    L’Anab, Associazione Italiana di Architettura Bioecologica, dopo il successo dell’iniziativa “Microcosmi per un turismo responsabile”, organizzata nell’ambito di “FareTurismo” in occasione del ventennale dell’associazione,comunica che sono aperte le iscrizioni (fino al 30 aprile) al nuovo modulo A del corso ANAB \”Scuola di Architettura Naturale\” per l’anno 2009.

    Il corso è organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Salerno.

    Obiettivo del corso è la promozione dei temi e dei principi dell’architettura sostenibile, offrendo ai partecipanti un valido aggiornamento scientifico volto all’approfondimento della cultura ecologica, sociale ed economica del progetto. In un momento di grave crisi come quello attuale (economica, sociale, ambientale) la scelta di investire sulla sostenibilità, non ha solo delle importanti implicazioni sul piano etico, ma anche sul piano del marketing, della qualità della vita, della tutela dell’ambiente, dello sviluppo economico e dell’innovazione, della razionalizzazione della spesa pubblica.

    EDA- Esempi di Architettura – Partner Culturale dell\’iniziativa ANAB.

    Maggiori informazioni e la locandina sono disponibili anche su

    http://www.esempidiarchitettura.it

    http://www.anab.it

    anab

    17 aprile 2009 at 8:29 am

  11. Complimenti per le vostre iniziative !

    Renzo Marrucci

    27 giugno 2010 at 9:49 am

  12. Диета и питание – главная тема статей на этой страничке «Сезона» – лучшего женского журнала в Казахстане. Мы предоставим нашим читательницам много полезной
    Все для похудения на одном сайте, секрты похудения, интересные и легкие в применении диеты. Как без труда можно похудеть, не утомляя себя изнурительными
    Эффективные диеты для похудения. Статья о том, какие эффективные диеты существуют. Медицинский центр NewMedical, Киев.
    Чтобы выбранная диета оправдала ваши ожидания, нужно, прежде всего, определиться, чего именно вы ожидаете от этой диеты. Ответьте для себя на такие вопросы:
    Важное о диетах [2 ]; Диетический рацион [14 ]; Диета Катрин Клевер–Шуберт [4 ]; Диета Бантинга [3 ]; Лунная диета [2 ]; Медовая диета [3 ]; Диета Людмилы

    Hargrealryhog

    15 luglio 2011 at 7:38 PM


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: