Posts Tagged ‘ariano irpino’
foto e montaggio di mariano di cecilia
Cairano 7x – BORGO GIARDINO
Foto e montaggio di Mariano Di Cecilia
.
“Pour LeBourg Jardin, j’ai voulu faire preuve d’une modeste audace, sans en faire trop, ni trop peu. J’ai voulu convoquer tous les sens, interpeller les consciences et faire voyager par l’imaginaire. Les terrasses sont vides pour le moment, mais vous entendez, on voyage, il y a l’eau, la mer. On va pouvoir s’asseoir sur les escaliers. J’invite d’ailleurs tous les amoureux à venir ici.” Franco Dragone / Cairano 7x 2011
“Attraverso il linguaggio della natura e la manualità dei gesti connessa, insito geneticamente negli abitanti delle terre rurali di mezzo, si può ricercare una nuova via per riabitare questi territori, nel segno del lavoro, dell’utilità e della bellezza. Orti e giardini, prima che rovi e muffe si approprino delle case abbandonate dagli uomini. Segni verdi da opporre alla catastrofe dell’inquinamento da iperconsumo”. Angelo Verderosa / coordinatore Borgo Giardino 2011
“Quest’anno saremo saremo a Cairano sette volte in sette mesi diversi. Saremo insieme a filosofi e musicisti, a poeti e architetti, a contadini, a geografi, artisti, antropologi, tutti pronti a sporgersi un poco fuori dalle loro discipline per vedere che accade fuori. Saremo a Cairano per piantare il giardino di un nuovo umanesimo, l’umanesimo delle montagne. Un lavoro delle mani che s’intreccia con un lavoro della mente, un lavoro e una festa”. Franco Arminio / coordinatore La Rupe dell’Utopia
a torso irpino nudo
CALITRI / CERAMICA / MOSCARITOLO _ di Eduardo Alamaro
Cari amici, accludo il testo della mia segnalazione sull’ottimo Moscaritolo, da me pubblicata sulla rivista D’A, ott.-dic. 2009. Può essere di una qualche utilità per l’incontro prossimo venturo e d’avventuro a Calitri, terra ceramica. Eduardo Alamaro
Amici miei, rimaniamo in Irpinia. Andiamo a Calitri, anch’essa come Ariano, antico locus della ceramica. Vi lancio da questa finestra di D’A (e mi raccomando acchiappatelo!), un suggestivo vaso di Fulvio Moscaritolo, appartato e raffinato artefice del luogo. Mi è venuto alla mente questo suo corroso e corrosivo vaso del 2005 perché Moscaritolo collabora talvolta con i Russo di Ariano, coi quali è imparentato. E infatti questi mi avevano dato un catalogo delle sue pitture, opere scelte 1970 – 1980 (Delta 3 edizioni); nonché un fascicoletto della “St-Art” con un “percorso ermeneutico”, a cura di Michele Miscia.
Ma io avevo in mente invece quel suo vaso antico. Perché lo avevo collegato con le rugosità delle grotte scavate nella montagne dell’antico abitato di Ariano. Luoghi oggi inoperosi e desueti. Ma pur sempre ricchi di atmosfere Leggi il seguito di questo post »
Tranelli tranesi ad Ariano Irpino
di Edoardo Alamaro
Tranelli tranesi ad Ariano Irpino
… vi guiderò nell’avellinese, sull’Appennino. Nelle terre di Pan.
Esattamente nella nobile Ariano Irpino, località “i Tranesi”. A visitare lo storico insediamento produttivo ove per secoli, almeno dal Medioevo, ci sono state le fabbriche di ceramica. Tra Campania e Puglie, sulla via Appia, a cavallo tra i due mari. Mica erano stupidi, allora!
Facevano terracotta utile e maiolica artistica. Arte ben applicata al luogo. Velocemente trasportabile. Fabbriche a impatto ambientale zero. Paesaggisticamente ineccepibili. Scavate ingegnosamente (e architettonicamente) nella montagna d’Ariano. Una sorta di Sassi di Matera della produzione artigianale armoniosa che fu. Un nucleo industrioso fuori dalle mura di cinta della città antica. E oggi fuori dal tempo. “Ai Tranesi”, appunto.
Vi ho portati qui, inter-mestatori miei, per farvi toccare con mano un luogo topico e tipico d’Italia delle occasioni perdute. Ai Leggi il seguito di questo post »
ARIANO FOLKFESTIVAL 2008 22 agosto: Folkabbestia e Stefano Miele feat. Ilaria Graziano
NO al FORMICOSO, considerazioni del Prof. Egidio Miele
Analisi dei rischi connessi alla designata discarica di PERO SPACCONE ( Formicoso ) in relazione al bacino idrico del Lago di Conza e alla vocazione intrinseca della porzione di territorio interessata.
ci sono discariche vuote e attrezzature non utilizzate
QUELLO CHE NON PASSA LA TV DI STATO (e nemmeno qualche blog avellinese)
intervista a Ganapini, assessore all’Ambiente della Regione Campania; a parco saurino (caserta) una discarica pronta, utile per napoli e caserta e capace per ben 6 mesi, ma inspiegabilmente vuota; attrezzature per i compost ancora imballate … e altro
Ganapini trasmette subito una sensazione di competenza (e di impotenza) e giustamente colloca le discariche all’ultimo posto nella strategia complessiva di risoluzione del problema napoletano; in piena congruità con le direttive europee sull’ambiente
questo video farebbe bene a vederlo qualche fumoso blogger avellinese che pontifica seduto sul cerasiello di casa sua senza sapere manco dov’è il formicoso; insieme al bloegger anche il direttore di un’emittente televisiva avellinese pensa ed esterna ormai come gran parte dei napoletani: facimm u buco ngoppa a muntagna … ed evitiamo di affogare nella merda che produciamo in città … queste persone dovrebbero essere più attente a non affogare anche nella loro stessa merda mediatica
-dopo il video una serie di foto aeree per capire la geografia delle discariche in campania-
.
seguono le foto aeree delle discariche in campania, campo saurino, ferrandella, serre, ecc.
.
LA SANITA DELLE CLIENTELE
ho ingaggiato una “battaglia” con il manager dell’ASL di ARIANO. questo testo è una mia replica a una sua replica a un mio intervento in cui ne chiedevo le dimissioni. tra l’altro ho avuto problemi con alcuni quotidiani locali che hanno problemi a pubblicare cose di questo tipo … / saluti – franco arminio
****
Sono note a tutti i cittadini le vergognose condizioni in cui versa la sanità in Irpinia d’Oriente. Aldilà dei piani e dei progetti organizzativi che si susseguono da anni, quello che non cambia è la caratteristica di un sistema che sembra rispondere solo alle esigenze di chi lo dirige. Ci spieghi il signor Giordano perché un infarto ad Leggi il seguito di questo post »
Picnic a Pustarza per dire no all’apertura della discarica
Pasquetta a Pustarza:
è questo l’invito che le associazioni ambientalistiche di Ariano Irpino e il Comitato Tutela del Territorio di Savignano rivolgono a quanti hanno deciso di fare un singolare e originale pic-nic fuori casa lunedì prossimo. Ma non solo. È un invito anche agli esponenti politici di Leggi il seguito di questo post »
BOTTE e RIFIUTI a Savignano – L’IRPINIA E’ LIBERA !!!
La situazione rifiuti peggiora giorno dopo giorno; contadini e lavoratori protestano pacificamente ad ARIANO, GROTTAMINARDA e SAVIGNANO per difendere la nostra verde terra d’Irpinia. Manganellate all’ambientalista La Manna e a Vigoroso di Canale 58.
La Regione Campania ha svenduto il nostro bene più prezioso, l’ambiente; consulenze d’oro, malaffare, clientele e inefficienza non solo sui rifiuti ma anche nella sanità.
QUESTA CHIESA PIACE
il Vescovo D’Alise della Diocesi di Ariano – Lacedonia
Ansa / venerdi 1 Febbraio 2008 ´Napoli e la Campania sono state messe in ginocchio perche´ non si e´ governato per il bene della popolazione ma si e´ gestito un potere: e´ una differenza enorme´´. Il vescovo della diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia, monsignor Giovanni D´Alise, riflette ad alta voce con l´Ansa sull´emergenza rifiuti e, richiamandosi al documento dei vescovi della Campania, ribadisce ´´la condanna senza sconti della situazione che si e´ venuta a creare e l´invito, a chi ne ha la responsabilita´, a trarne le conseguenze´´. Leggi il seguito di questo post »
quadrara delle aquile
metto qui, nel blog della montagna, nel blog che va dietro al paesaggio, un dialogo del poeta CLAUDIO DAMIANI, prossimo ospite della comunità. _ f.a.
Caro Francesco, c’è stato un momento oggi quando camminavamo su quel tratto in quota sul sentiero piccolo nella parte nord che ho avuto un momento come di sospensione, mi sentivo leggera come senza gravità, gli alberi mi respiravano intorno e anche loro sembravano senza peso. Se mi fossi seduta avrei fatto più fatica, se anche fossi stata in volo, ferma Leggi il seguito di questo post »
difesa grande . grande difesa
contiene testo di Domenico Cambria su Difesa Grande + FOTO
Alla luce degli ultimi avvenimenti è opportuno continuare la raccolta di firme ospitata sul Blog della comunità provvisoria. È sempre più evidente che i governanti locali e nazionali non si rendono conto che sono loro i primi colpevoli del disastro e non possono scaricarne le conseguenze esclusivamente sulle popolazioni. Pensiamo anche che i sindaci dell’Irpinia d’oriente dovrebbero in segno di solidarietà con Ariano Irpino Leggi il seguito di questo post »
a nord, a nord, comunitari
Cari amici della Comunità Provvisoria, mi dispiace ma state prendendo delle brutte cantonate. La questione rifiuti, ma molte altre che si sono già presentate e si presenteranno, vi fanno andare fuori strada. C’è poco da stare allegri. C’è un’impressionante incapacità di analizzare i processi storici alla luce dell’epoca di trapasso che stiamo vivendo. Tralascio la questione specifica dei rifiuti, su cui mi propongo di Leggi il seguito di questo post »