Posts Tagged ‘bertolaso’
discarica e cairano
sono le quattro del mattino. è stata una giornata durissima, in irpinia il giorno dopo le belle giornate è sempre un giorno durissimo….
l’avventura di cairano è iniziata e non la fermerà nessuno.
mi pare giusto che la comunità provvisoria sposi in pieno anche la battaglia contro la discarica. le due cose
sono molto intrecciate.
LETTERA APERTA A BERTOLASO
Gentile sottosegretario
le scrivo a nome di un gruppo che si chiama Comunità Provvisoria: si tratta di architetti, artigiani, insegnanti, artisti, cittadini attivi che si sono messi insieme per tutelare il paesaggio bellissimo dell’Irpinia d’oriente e per fare molto altro ancora.
Le chiediamo di poterla incontrare per conoscere l’esito dei carotaggi per la discarica nel territorio di Andretta. Sappiamo che da tempo ha periodiche consultazioni coi sindaci, ma crediamo sia opportuno che lei riceva anche una delegazione di cittadini che si ritengono impegnati in un’azione di protezione civile che a lei sta tanto a cuore.
DISCARICA, DISCARICHE…
Secondo indiscrezioni attendibili il territorio dell’Irpinia d’Oriente, oltre alla discarica di Andretta, dovrebbe ospitare due siti di stoccaggio per rifiuti indifferenziati e pericolosi.
Noi parliamo di parco regionale e il vile Bertolaso pensa alle nostre terre come una provvidenziale pattumiera.
IL TRITTICO DELLA VERGOGNA
di Franco Arminio
Scuola, sanità, discarica: le pietanze della nausea. Per una singolare coincidenza mi ritrovo dentro la scuola taglieggiata, a due passi dall’ospedale che vorrebbero chiudere e col cuore dentro la discarica che vorrebbero aprire: dal balcone di casa mia vedo benissimo le tende dei militari.
Oggi in Italia si chiamano riforme operazioni di sciacallaggio politico. La filosofia è sempre la stessa: prendersela coi più deboli.
La crisi della politica ambientalista ed i rifiuti
di Luca Battista / amici della terra – irpinia
E’ sempre buono il momento per dibattere sul significato e sul senso dell’ecologismo di occasione e dell’ecologismo vero, dell’ecologismo di maniera e dell’ecologismo scientifico.
Anche in questo momento di battaglia e di difesa di un territorio.
Io credo che l’ecologismo di maniera è quello che afferma con forza che la problematica dello smaltimento dei rifiuti in Campania vada affrontata negando la necessità di realizzare discariche e termovalorizzatori.
Lo slogan “Rifiuti zero” può mai sostanziarsi nell’immediato in politiche ed azioni conseguenti ?
Nemmeno nei paesi di cultura Scandinava ed Anglosassone , da tutti riconosciuti all’avanguardia nella gestione dello smaltimento dei rifiuti , il Rifiuto Zero è praticabile, ed esistono termovalorizzatori e discariche , piccole casomai, ma pur sempre discariche.
Berlusconi a Napoli
… Il premier ha, poi, fatto sapere che i siti destinati all’accoglimento e al trattamento dei rifiuti in Campania non saranno smilitarizzati. “La protesta è inutile perché non ha ragion d’essere”, ha detto Berlusconi assicurando che la discarica del Formicoso se sarà realizzata e le altre continueranno ad essere protette dai militari.
http://www.9online.it/blog_emergenzarifiuti/
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=294873
MANIFESTAZIONE 2 OTTOBRE al FORMICOSO, la più grande manifestazione popolare nella storia dell’IRPINIA
ARRIVANO I PRIMI SLOGAN
no alla discarica / sì al parco dell’irpinia d’oriente _comunità provvisoria_
LA DISCARICA IN MONTAGNA AVVELENA L’ACQUA A VALLE
SI ai CAMPI di GRANO – NO al MONNEZZARO
dalla TERRA : PANE – dalla MONNEZZA : MALE
SI al LAGO di CONZA – NO al LAGO PERCOLATO
BASSOLINO, GARGANI E DE MITA ci avete tolto la VITA
ATTENTI ai PREDONI : BASSOLINO, BERTOLASO e BERLUSCONI
DEPUTATI IRPINI DIMETTETEVI in nome dell’IRPINIA
IERVOLINO e BASSOLINO INCAPACI, l’IRPINIA NON PUò PAGARE LE VOSTRE COLPE
dal mare di NAPOLI alle montagne dell’IRPINIA, QUANTO ci COSTA ?
da POSILLIPO a PERO SPACCONE : BASSOLINO SEI TU IL MANDANTE
NO all’AEROPORTO di GRAZZANISE – SI alla RACCOLTA DIFFERENZIATA -SUBITO- a NAPOLI, CASERTA e AVELLINO
disse un BASSOLINO alla MONTAGNA : DAMMI TEMPO CHE TI SPERTOSO
IL FORMICOSO a NAPOLI HA DATO GRANO e PANE : NAPOLI COSA DA’ al FORMICOSO ?
mettere la discarica in montagna è come chi sputa e guarda in alto
MANIFESTAZIONE del 2 OTTOBRE al FORMICOSO, la più grande manifestazione popolare nella storia dell’IRPINIA
VI SEMBRA UN LUOGO DOVE FARE UNA DISCARICA ? ? ?
documentazione sul Formicoso e Pero Spaccone : https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/no-alla-discarica-del-formicoso/
documentazione sulla richiesta del PARCO dell’IRPINIA d’ORIENTE : https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/il-parco-dellirpinia-doriente/
Area di interesse strategico nazionale… _rimosso
Qui c’era un post di michele fumagallo, rimosso per sua volontà
NOTA ODIERNA DI PANCHO PARDI SU MICROMEGA ONLINE
di Pancho Pardi
Botte a Chiaiano. Per chi le ha prese sono certo il fatto più importante. Ma per chi non ha questo problema e legge le notizie da lontano è difficile sottrarsi all’idea che la questione più preoccupante sia la natura militarizzata della discarica. Sito di interesse strategico nazionale. Luogo dove imboscare la spazzatura che, tolta dalle strade (ma fino a quale distanza dal centro?), deve essere messa da qualche parte.
Chiaiano è in mezzo alla città e si può immaginare i timori degli abitanti che avevano la fortuna di abitare vicino a una vecchia cava circondata, bene o male, da un’area verde, e ora se la troveranno piena di rifiuti ignoti e chissà per quanto tempo. Senza poter andare a controllare.
I FUORI LEGGE DEI RIFIUTI
di Franco Arminio
IL 14 luglio 2008 il Parlamento ha emanato la legge per superare la cosiddetta emergenza rifiuti in Campania.
Basta confrontare a campione solo alcuni punti stabiliti dalla legge (escludendo quelli in cui secondo eminenti giuristi palesa evidenti elementi di incostituzionalità e non andava firmata dal presidente Napoletano) e quello che si sta facendo realmente per individuare un po’ di persone che tranquillamente possiamo definire fuori dalla legge.
L’articolo 8 così recita:
Termovalorizzatore di Napoli, ecoballe e stoccaggi
Leggi il seguito di questo post »
Esercito ad Acerra in missione…di pace?
di Marco Cedolin
Tutte le maggiori agenzie di stampa, dall’Ansa ad Adnkronos, hanno dato la notizia dell’ingresso degli uomini e dei mezzi dell’esercito all’interno dell’area del megainceneritore di Acerra che i giornalisti nostrani si ostinano a definire “termovalorizzatore” in virtù di un neologismo privo di qualunque valenza scientifica.
Circa 60 militari della Brigata Bersaglieri Garibaldi hanno occupato il sito in applicazione al decreto legge n. 90/2008 e hanno immediatamente provveduto a delimitare l’area applicando cartelli che la descrivono come “sito d’interesse strategico nazionale” protetto da sorveglianza armata e con accesso vietato.
Leggi il seguito di questo post »
senza titolo
La vergognosa puzza di Pustarza mi atterrisce. Dobbiamo purtoppo subire e soffrire a causa di una Regione inefficiente e di un’intera classe politica inefficiente, inebetita e concussa. Il dolore è forte e da giorni non riesco a scrivere. Al convegno di Caposele tutto quello che potevo dire l’ho gridato con immagini e video. Franco ha fatto meglio, ha incollato le sue emozioni alle sedie di mezzo paese e tutti hanno capito come e dove ci hanno costretti.
Ma al Formicoso non passeranno !
Bravi i ragazzi di Caposele, li vorremmo con noi nella comunità provvisoria.
Ieri viaggiavo e i radiogiornali sparavano la notizia del ritrovamento di rifiuti radioattivi già arrivati a Pustarza.
Appuntamenti a piedi
Sabato mattina alle dieci marcia da Avellino (borgo ferrovia) fino a Pianodardine. È la prima volta in Campania che sulle questione dei rifiuti si fa una manifestazione che coinvolge diversi territori.
Il comitato nessuno tocchi il formicoso è tra i promotori della manifestazione e da bisaccia caleremo con due pullman e molte macchine.
Ci sarà anche uno striscione della comunità provvisoria.
— – – – – — -. -. -. -.- .- .- – – .-. –
Domenica alle 18.30 appuntamento sul Formicoso, località pero spaccone. Da lì ci faremo a piedi i tre chilometri per arrivare ad andretta nella luce del tramonto che dà il cambio alla luce delle lucciole.
Alle 21.00 parlamenti con i comunitari antichi e quelli nuovi nella piazza del pozzo
interventi facoltativi del tenore ciccillo e di altri artisti locali.
per informazioni ulteriori 388 7622101
p.s. / la due giorni è ispirata alla poetica della decrescita, a cominciare dalla decrescita del proprio peso. è gradito un cenno di partecipazione (qui sul blog), entro la mezzanotte di domani.
Cari amici dell’Irpinia
NO ALLA MEGADISCARICA DI RIFIUTI TOSSICI E SPECIALI PROPOSTA DE DE GENNARO IN ALTA IRPINIA
Si annunciano giorni terribili, ma alla fine riusciremo a scongiurare la più grande delle offese che sia mai stata tentata ai danni dell’Irpinia. A Savignano e sul Formicoso non devono arrivare i rifiuti tossici di tutta la Campania. Già da domani partirà una grande mobilitazione a Bisaccia e a Vallata e speriamo in tutta l’Irpinia, mobilitazione che si aggiunge a quella da tempo in atto a Savignano. La gravità dell’offesa conferma la nostra intuizione di farci sentinelle del paesaggio, sindacalisti del territorio.
APPELLO DI FRANCO ARMINIO E DELLA COMUNITA’ PROVVISORIA AGLI IRPINI
E’ dal 1994 che si parla di fare una grande discarica sul Formicoso. Non ci sono mai riusciti e non ci riusciranno neppure adesso. Il duo De Gennaro Berlusconi ha atteso la fine delle votazioni per dire come intende risolvere il problema dei rifiuti in Campania: fare due grandi buche in Irpinia, una a Savignano, l’altra sul Formicoso. Qualcuno dovrebbe spiegare al cavaliere che non abbiamo più niente da perdere e dovranno calare pure noi in quelle buche. Che meschina e ignobile scelta far pagare il prezzo della più che decennale crisi dei rifiuti ai territori che hanno meno abitanti e che dunque producono meno immondizia e che hanno pure la decenza di raccoglierla in maniera differenziata.
L’ Irpinia deve rispondere tutta unita a questa offesa.
Già è stato un grave errore non opporsi con sufficiente convinzione alla discarica nel territorio di Leggi il seguito di questo post »