Posts Tagged ‘borgo giardino’
I GIORNI DI SAN LEONE – CAIRANO 7X 2011 – FESTE, FESTINE E FORESTIERI IN CASA
Quando mi hanno proposto di esporre a Cairano, con una mia mostra fotografica, ho dato immediatamente la mia disponibilità perché sono legato a questo paese da molto tempo. Inoltre, intendo unirmi allo sforzo che molti amici hanno intrapreso da tempo per sostenere questo borgo “in via d’estinzione” e conto di contribuire in futuro con altre iniziative a sostegno di ciò.
borgo giardino, rendicontazione
come stabilito nel protocollo del 16.5.2011 e come da impegno preso con il comitato dei saggi, questa la rendicontazione della tre giorni di borgo giardino – 24-25 e 26 giugno 2011
5 borgo giardino_consuntivo spese _
con la speranza che siano presto pubblicate anche le rendicontazioni spese delle passate due edizioni di 7x _
foto e montaggio di mariano di cecilia
Cairano 7x – BORGO GIARDINO
Foto e montaggio di Mariano Di Cecilia
.
“Pour LeBourg Jardin, j’ai voulu faire preuve d’une modeste audace, sans en faire trop, ni trop peu. J’ai voulu convoquer tous les sens, interpeller les consciences et faire voyager par l’imaginaire. Les terrasses sont vides pour le moment, mais vous entendez, on voyage, il y a l’eau, la mer. On va pouvoir s’asseoir sur les escaliers. J’invite d’ailleurs tous les amoureux à venir ici.” Franco Dragone / Cairano 7x 2011
“Attraverso il linguaggio della natura e la manualità dei gesti connessa, insito geneticamente negli abitanti delle terre rurali di mezzo, si può ricercare una nuova via per riabitare questi territori, nel segno del lavoro, dell’utilità e della bellezza. Orti e giardini, prima che rovi e muffe si approprino delle case abbandonate dagli uomini. Segni verdi da opporre alla catastrofe dell’inquinamento da iperconsumo”. Angelo Verderosa / coordinatore Borgo Giardino 2011
“Quest’anno saremo saremo a Cairano sette volte in sette mesi diversi. Saremo insieme a filosofi e musicisti, a poeti e architetti, a contadini, a geografi, artisti, antropologi, tutti pronti a sporgersi un poco fuori dalle loro discipline per vedere che accade fuori. Saremo a Cairano per piantare il giardino di un nuovo umanesimo, l’umanesimo delle montagne. Un lavoro delle mani che s’intreccia con un lavoro della mente, un lavoro e una festa”. Franco Arminio / coordinatore La Rupe dell’Utopia
Cairano7x 2011, la nostra esperienza
di Agostino Della Gatta _ Di sicuro un’esperienza valida e riuscita. Tre giorni di grande impegno e di grandi soddisfazioni e risultati.
Il laboratorio di ideazione ha visto oltre 50 persone impegnate in vari gruppi che, con compiti e competenze diverse ed in pochissimo tempo, hanno proceduto ad una ricognizione di Cairano, all’elaborazione delle loro belle idee ed alla presentazione delle stesse. Il tutto è stato possibile grazie alla varietà dei partecipanti (dai professionisti agli studenti liceali fino agli studenti universitari) che con tanto entusiasmo e capacità hanno saputo dare il meglio, lavorando solo con le prioprie mani e la propria testa (senza alcun supporto tecnologico) e con il coordinamento della prof.ssa Mazzoleni che ha saputo portare i partecipanti alla massima espressione delle loro idee. Le foto non bastano a trasmettere l’entusiasmo che abbiamo vissuto in questa tre giorni e la qualità e validità delle idee proposte che hanno trovato il culmine domenica 26 dove i ragazzi hanno presentato e spiegato il proprio lavoro con grande entusiasmo.
cairano 7x BORGO GIARDINO, la banda sulla Rupe dell’Utopia
inno al paesaggio
il modello cairano, una festa per chi crede all’irpinia
cairano 7x 2011 – borgo giardino
evento in corso
AGGIORNAMENTI continui del programma e foto :
http://www.cairano7x.it/2011/borgo-giardino/
Cairano 7x – chiuse le iscrizione ai laboratori di Borgo Giardino ed esauriti i posti letto, anche i 30 a pagamento; come alternativa si può contattare la struttura ricettiva dell’ex seminario di S.Andrea di Conza o il borgo storico di Calitri (mARCHingegno)
contattare la Pro Loco di Cairano per gli ultimi pochi pass pranzo-cena rimasti per sabato 25 (9 €.) : 0827.37112 (in alternativa, secondo turno cena -dalle 22 di sabato )
PROGRAMMA scaricabile in download borgo giardino programma 24-25-26 giugno 2011 (download pdf) . convegno di sabato 25 giugno _ chi ci sarà (download pdf)
.
programma serale
VENERDI’ 24 giugno, ore 20 : “Terra di Serenate” con i Menestrelli di Teora nella rappresentazione della serenata rurale e tradizionale / Balcone Carissanum
SABATO 25 giugno, ore 20 : Gran Concerto della ‘Banda Musicale Città di Calitri’ / Terrazza Carissanum
.
inizia borgo giardino
Cairano 7x 2011
BORGO GIARDINO da venerdì 24 a domenica 26 giugno
il programma aggiornato è on-line (invito a leggerlo e commentarlo; c’è molto lavoro fatto e da fare) :
http://www.cairano7x.it/2011/borgo-giardino/
Elisa Forte x ottopagine
di ELISA FORTE / Ottopagine _ domenica 19.6.2011
Se Diego Della Valle ha adottato il Colosseo, Franco Dragone adotta Cairano, la più piccola cellula di comunità della Campania. Ideatore del Cirque du soleil e prossimo organizzatore dei mondiali di calcio del Brasile, Dragone ha scelto di investire sul suo paese d’origine per promuovere l’inversione di tendenza del comprensorio altirpino. Ben 400 dipendenti del “Dragone Group” , una società che ha sedi fra Bruxelles e Macau, giungeranno a Cairano alla scoperta del territorio e delle bellezze dell’Alta Irpinia, per incrementare il turismo, per sollevare l’economia del posto e per frenare lo spopolamento. “Non voglio che il bar chiuda, ma che possano nascere ristoranti, bed & breakfast e strutture ricettive” è la massima a cui l’imprenditore si ispira, anche se l’impegno non è finalizzato a un tornaconto economico, ma solo emotivo. L’efficacia del metodo individuato da Dragone, che si avvale del contributo di Comunità Provvisoria, della popolazione cairanese e di Irpinia Turismo, ha scavalcato in pochi mesi diversi tentativi degli enti locali preposti. Cairano promuove l’inversione di marcia tanto auspicata dalla politica, dalle forze sindacali e dai rappresentanti istituzionali, e non si rivela casuale la scelta di Comunità Provvisoria e di tanti altri attori sociali, che hanno scelto un borgo in fase d’estinzione per piantarvi il seme dell’impegno e della rinascita, per innestare un nuovo rapporto della società con l’ambiente , con agricoltura e con l’architettura. Proprio in questo contesto si inserisce “Borgo giardino”, una rassegna di alto profilo culturale che avrà inizio venerdì 24 giugno, che ambisce a divenire manifesto di una rivoluzione antropologica, che capovolge la logica dell’abbandono dei borghi rurali.
CAIRANO 7X : nasce il borgo giardino
Riparte dall’idea del Borgo Giardino la rassegna “Cairano7x”, alla sua terza edizione, capace di riunire nel centro irpino docenti universitari di Napoli, Matera, Roma, Milano, Innsbruck e Vienna e studenti delle scuole superiori e universitari non solo del circondario. La scommessa è quella di fare di Cairano il polo di un laboratorio di architettura e paesaggio, che possa essere il punto di partenza di una trasformazione radicale della cultura degli spazi e del vivere quotidiano. Una scommessa resa possibile dal sostegno offerto dall’intera comunità, con le case degli emigrati riaperte per ospitare gli studiosi e gli appassionati e il piccolo miracolo della cucina, promosso in collaborazione con le donne del luogo e i migliori cuochi irpini. E se è vero che cambia la formula con la rassegna, che passa dai 7 giorni delle scorse edizioni ai 7 fine-settimana di quest’anno, a restare intatto e lo spirito di “Cairano7”, esperimento che vede tra i suoi ideatori Franco Dragone, creatore del Cirque du Soleil. E se il mese di giugno sarà dedicato al confronto, per disegnare orti e giardini, da opporre alla catastrofe dell’inquinamento da iperconsumo, luglio segnerà il momento della scelta delle idee da realizzare, mentre a novembre si avvieranno piccoli cantieri per mettere a dimora le piante unitamente a piccole sistemazioni urbane con l’uso di materiali ecologici e locali.
Primo appuntamento con il laboratorio dell’immaginazione’ il 24 giugno, per proseguire, poi, nei mesi di luglio e novembre. Ospite del primo incontro sarà la professoressa Donatella Mazzoleni, Leggi il seguito di questo post »
A garden will save us
un giardino ci salverà
DOMANI POMERIGGIO (venerdì 10), ORE 18, RIUNIONE A CAIRANO – SALA CARISSANUM (tra mensa e chiesa madre) :
-borgo.giardino
-mercatini della nuova ruralità
-ospitalità alla Dragone Group, 15 persone a fine luglio in vacanza a Cairano / Irpinia
l’incontro è aperto a tutti
(l’articolo di Magrelli è su La Repubblica di sabato 4 giugno)
.
ti aspettiamo tra 2 settimane a cairano 7x . borgo.giardino
borgo giardino
cairano 7x 2011 _Borgo Giardino
cliccando sul link si apre la bozza del programma del laboratorio borgo giardino che ho inviato la settimana scorsa alla direzione artistica, franco + elda e alla proloco; salvatore d’angelo sta traducendo in francese, alex daguerre in inglese; li ringrazio. Il laboratorio non prevede rimborsi spese né per l’organizzazione né per i partecipanti. La somma di 25000 euro disposta da franco dragone è destinata all’acquisto di materiali arborei e non. Il luogo oggetto di intervento si trova tra la casa di Dragone e la chiesa di S.Leone, attuale spazio di circa 600 mq. , dilatato e con forte pendenza. resto in attesa di conferme in modo da confermare date e contatti. mancano difatti solo 60 giorni.