Posts Tagged ‘David Ardito’
THE RED SIDE OF THE MOON IN AECLANUM
![]() Mercoledì quindici giugno sarà possibile osservare una straordinaria eclissi totale di Luna, la più “buia” degli ultimi quaranta anni. L’Associazione Astrofili Giovanni Domenico Cassini ha organizzato per l’evento un’osservazione partecipata presso il suggestivo Parco Archeologico di Aeclanum, grazie anche alla fattiva collaborazione del Comune di Mirabella Eclano e della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Avellino e Salerno. L’evento sarà osservabile, salvo condizioni meteo favorevoli, subito dopo il tramonto, quando la Luna sorgerà già in fase di ombra, in un cielo ancora rischiarato dal crepuscolo. L’eclissi totale inizierà alle 21:22 e si protrarrà per ben cento minuti, fino alle 23:02; la Luna uscirà completamente dall’ombra due minuti dopo la mezzanotte. Durante la fase di eclissi totale la Luna apparirà di un colore rosso cupo rameico fino al rosso arancio,passando per altre tonalità fra le quali il bruno e l’azzurro – verde scuro: questi colori dipendonoessenzialmente dal fenomeno della rifrazione della luce e dal cromatismo riflesso dalla Terra. Il fenomeno è pienamente osservabile ad occhio nudo, anche se un piccolo binocolo potrebbe far meglio apprezzare i colori della Luna. Durante la medesima serata, inoltre, sarà possibile osservare due passaggi visibili della Stazione Spaziale Internazionale, di cui il primo, alle 21:14, con magnitudine -3,7! La partecipazione all’evento è libera e gratuita (si consiglia di portare con se una torcia). “Saggio è colui che si contenta dello spettacolo del mondo“. Fernando Pessoa Per ulteriori informazioni: http://associazionecassini.wordpress.com/2011/06/11/the-red-side-of-the-moon-in-aeclanum/ Prenotazione: non obbligatoria luogo svolgimento PARCO ARCHEOLOGICO DI AECLANUM 41° 03'14.27"N 15° 0'36.30"E MIRABELLA ECLANO (Avellino) contatti Per informazioni contattare: 3281616016 Oppure inviare una mail all'indirizzo: assocassini@gmail.com
|
COLORI d’AUTUNNO a Sant’Andrea di Conza
il programma è in via di definizione; è possibile partecipare ai convegni con proprie relazioni; si prevede la continuazione da febbraio a maggio 2011 con eventi in fase di preparazione.
la comunità provvisoria è naturalmente protagonista delle giornate santandreane; una sorta di cairano 7x ma dilatata nel tempo lungo dell’inverno appenninico.
Ogni suggerimento comunitario è ben accetto. grazie
(c’è tanto da lavorare, domattina -domenica 10 ottobre 2010 alle 10- saremo ad appendere i quadri della mostra che aprirà il 16; poi andremo ad Orsara di Puglia con Antonio Vespucci; convegno su cucina, prodotti e territorio all’azienda di Peppe Zullo e colazione; nel pomeriggio si va alla Masseria Paglicci a San Marco in Lamis)
chi può in generale dare una mano nell’organizzazione di COLORI d’AUTUNNO a Sant’Andrea di Conza è il benvenuto !
Come riportato nei manifesti : “Le manifestazioni non beneficiano di contributi economici pubblici né partitici; si realizzano grazie all’autotassazione degli amministratori comunali e al contributo di : “ANDREONE MARBLES” -azienda locale-
PROGRAMMA : https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/colori-dautunno-a-santandrea-di-conza/
.
bozza locandina
solidarietà a BONITO
_di DAVID ARDITO
La solidarietà non conosce pause estive, né vacanze. Non ammette ostacoli né burocrazie. Vive di impegno, di continuità, di generosità. È mattone su mattone che si costruiscono piccoli e grandi risultati. Come quelli raggiunti dal Comune di Bonito con la manifestazione “Giornate della Solidarietà – Bonito per Medici Senza Frontiere”.
In dieci anni grazie alle raccolte fondi sono stati realizzati: un Ospedale da campo a Monrovia (Liberia) e un Pronto Soccorso nelle favelas Brasiliane; sono stati distribuiti farmaci essenziali per malattie come malaria e morbo di Chagas e migliaia di vaccinazioni. L’iniziativa è sostenuta da un numero sempre crescente di volontari, provenienti anche dai comuni limitrofi (Apice, Grottaminarda, Mirabella Eclano, Melito Irpino) e di visitatori.
Per quanto riguarda l’edizione 2010, ecco nel dettaglio il programma: si parte il 10 Agosto con l’inaugurazione della Mostra Leggi il seguito di questo post »
INVITO
Sabato 05 Dicembre 2009, ore 18.00
presso la sala consiliare “Claudio Losanno”
“La Poesia della tradizione popolare irpina ai poeti dialettali” a cura di Franca Molinaro
Interverranno:
Antonio Zullo – Sindaco di Bonito
David Ardito – Assessore alla Cultura del Comune di Bonito
Salvatore Salvatore, Paolo Saggese e Peppino Iullano – Centro di Documentazione della Poesia del Sud Leggi il seguito di questo post »
dopo bonito RIPARTE LA COMUNITA’
testo della ‘comunità provvisoria’
Siamo appena tornati da bonito dove abbiamo tenuto una riunione della CP. Giornata piovosissma, eravamo in tanti, circa 30, ma i comunitari non presenti ci sono mancati. La riunione è stata molto animata e partecipata, come sempre.
Accorati gli appelli a proseguire sulla strada primigenia della Comunità : Giovanni Ventre, Tonino Morgante, Michele Ciasullo, Agostino Della Gatta, Antonio Luongo, Claudio Calabritto, Sergio Gioia, Erberto di Cairano, Leggi il seguito di questo post »
PIOVONO LIBRI
Ottobre, piovono libri 2009
Il progetto di promozione della lettura lanciato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali approda, per la prima volta, anche a Bonito (Av) che sabato 24 ottobre sarà uno dei 750 “luoghi della lettura” distribuiti in tutto il territorio nazionale, tutti riuniti in un unico programma con l’obiettivo di trasformare l’Italia, almeno per un mese, in un Paese in cui il libro è di casa.
Il ricco programma di “Ottobre, piovono libri” svela un più ampio progetto culturale, che vede lo spazio letterario esteso anche alla musica, alla fotografia, al cinema e all’arte culinaria, coinvolgendo adulti e bambini in questa giornata interamente dedicata alla “comunicazione emozionale”.
Diversi Luoghi ospiteranno diversi momenti di incontro e confronto.
Presso la casa comunale gli alunni dell’Istituto Comprensivo “L.V. Cassitto” saranno impegnati nella realizzazione di disegni tratti da Leggi il seguito di questo post »
cairano 7x _ scarica la bozza del programma
ecco la bozza aggiornata del programma dopo l’incontro del 15 a cairano >>> (download 1,8 Mb) >>> cairano-7x-16309
guarda qualche foto :
TAURASI sì
architettur@ in irpinia
incontri itineranti 2008-2009 ____ 8° TAURASI
sabato 21 febbraio 2009
PAESAGGIO e TERRITORIO
Il ruolo della Geomorfologia nella Pianificazione territoriale
programma e info :
https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/incontri-itineranti-2008-2009/
– – – – – – – –
nel pomeriggio i parlamenti comunitari saranno dedicati a CAIRANO 7x
altre foto del castello di taurasi : http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157613669939047/
invito a bonito, di david ardito
AVELLINO città in NUMERI
RAPPORTO di “ITALIA OGGI” sulla qualità della vita, dic. 2008 _ Città di AVELLINO
acqua in bocca
David Ardito segnala ai lettori del Blog Comunità Provvisoria un articolo di Rosaria Ruffini sul grave scippo delle acque pubbliche in corso e invita tutti a dibatterne nei commenti.
ACQUA IN BOCCA… VI ABBIAMO VENDUTO L’ACQUA! di Rosaria Ruffini
Mentre nel paese imperversano discussioni sul grembiulino a scuola, sul guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell’acqua pubblica. Il Parlamento ha votato
Leggi il seguito di questo post »
LEGGEREZZA e PROVVISORIETA’
sabato 22, a PAESAGGI di CONFINE, c’è stata una partecipazione nuova, corale, ampia, oltre confine … durante il circolo comunitario post colazione abbiamo ascoltato Mario Festa, Francesco Pascale, Maria Silvestri, Pierlugi Santillo, Salvatore D’Angelo, Salvatore Di Vilio, Orsola Sorrentino (Cerreto Sannita, San Lorenzello, Succivo, Domicella …); e poi Vittorio e Cetty Iannino di Lapio, Samanta Montiello di Cassano, Diego Moscariello Leggi il seguito di questo post »