Posts Tagged ‘eventi’
Eventi e…….turismo in Irpinia
____ di Agostino Della Gatta
Riprendo questa intervista fattami da Michele Ciasullo sul blog dell’UPI http://www.universitapopolareirpinia.it/wordpress2/botta-e-risposta-con-agostino.html con l’auspicio di riattivare una “sana” discussione sul tema:
1° domanda)
Si è quasi conclusa la stagione delle sagre,delle feste patronali,ecc. é possibile fare un primo bilancio e qualche considerazione “a caldo” ?
…………. nbel portale abbiamo realizzato un calendario eventi (http://www.irpiniaturismo.it/eventi/ricerca.php) che, con nostro grande impegno, arricchiamo giorno per giorno, constatando però la scarsa collaborazione, nonostante i continui e ripetuti inviti, degli enti e delle associazioni locali.
In relazione all’estate Irpina un primo bilancio è sicuramente positivo; il dato scaturisce dal notevole numero di eventi e manifestazioni organizzate nei comuni Irpini, sia dagli Enti che dalle Associazioni locali, a riprova di un interessamento ancora vivo per il proprio territorio e che, anche se solo per una serata, hanno contribuito ad incrementare il numero di persone in giro per l’Irpinia.
Le considerazioni da fare su tali attività sarebbero davvero tante, ma limito le mie a quelle che ritengo più importanti e di cui, a mio modesto giudizio, sarebbe opportuno tenerne conto negli anni a venire:
DOMENICA NEVICA a LAPIO
QUESTA SERA, domenica 13 settembre, ‘la comunità provvisoria’ è a LAPIO, nella casa-laboratorio di VITTORIO IANNINO per l’anteprima di ‘NEVICA E HO LE PROVE’ di e con fRANCO aRMINIO. __ __ __ __ __ __ __ __ __ I nostri paesi sono aperti, ci si arriva senza passare dai caselli. Si parcheggia senza pagare. Ti puoi sedere dove vuoi, ti puoi anche stendere su una panchina. I paesi hanno il vuoto al centro, sono come uccelli imbalsamati, hanno perso le viscere. Vuoti dentro e col piumaggio impolverato. È una cosa che si sente bene e dolorosamente proprio adesso, a settembre, adesso che è di colpo si è fermata la girandola estiva. I paesi sono aperti, ma le case restano chiuse. La bulimia edilizia che ha trasformato ormai anche l’Irpinia in una città diffusa ti sbatte prepotentemente in faccia più infissi che mandibole, pochi occhi e molte finestre. Così vanno le cose in quest’epoca sciagurata. Ma portare il broncio alla propria epoca non va mai bene. E poi, se non si può sovvertire il senso della corrente, comunque c’è sempre spazio, come diceva Calvino, per cercare nell’inferno ciò che inferno non è, e farlo crescere e durare. Tra le tante persone che ho conosciuto in Irpinia in questi ultimi tempi, persone che si muovono in quest’ottica, c’è sicuramente Vittorio Iannino, un architetto di Lapio, Leggi il seguito di questo post »
inizio coi botti

C.P. giornata al goleto 24.2.08
nel post precedente un bilancio puramente numerico del nostro sito. non abbiamo tempo per festeggiarci…
dopo la grande riunione di frigento già siamo proiettati per l’incontro del tre gennaio ad aquilonia.
visita al museo e al paese vecchio, pranzo, discussione su “la scossa” (l’irpinia che si avvia ad avere sulle spalle trent’anni di terremoto)
i grandi eventi della comunità provvisoria
irpinia, come ti vedo io _a.verderosa _annuale
La Comunità Provvisoria si riunisce il 29 dicembre a Frigento
… più o meno questo il programma: alle 11 a frigento in giro per il borgo; alle 13.30 pranzo in agriturismo con proiezione di foto comunitarie (max. 10 a testa) e l’obiettivo di avviare un album fotografico comunitario; dalle 16 “parlamenti in osteria” e l’ ascolto dei nuovi comunitari; alle 18, sala consiliare, presentazione del libro di franco arminio “vento forte tra lacedonia e candela”.
sabato 22 novembre
sabato ventidue novembre tra bisaccia e sant’agata, tra puglia e campania, faremo una piccola rivoluzione, proveremo a metterci fuori dall’indugio e da ogni diffidenza. sarà un sabato rivoluzionario, ogni minimo colloquio, ogni piccolo sguardo come un messaggio dell’assoluto, una vorace curiosità di uscire da questi anni di consumismo del disincanto e della prudenza … _armin