Posts Tagged ‘archeologia’
Arrivederci, Professore
Nicola Fierro è morto, domani a Bisaccia ci saranno i suoi funerali.
Grazie alla sua ostinazione ed alle sue preziosissime segnalazioni, paesi come Bisaccia, Lacedonia, Andretta, Monteverde hanno potuto conservare un poco della loro memoria, della loro antica storia.
gli archivi della soprintendenza sono pieni delle sue relazioni, frutto di ore, giornate intere dedicate a camminare, a cercare, a documentare.
quarant’anni dedicati all’irpinia d’oriente, quarant’anni (e forse di più) dedicati all’archeologia, ad evitare, per quanto possibile, le distruzioni e gli scempi.
lezioni di turismo
di angelo verderosa + iO _ Probabilmente con CAIRANO 7x siamo andati oltre l’idea monetaria di turismo nei piccoli paesi. Le riflessioni che seguiranno al viaggio in Belgio, compreso l’avvio di discussione intorno all’idea di ‘sviluppo’ (governance – economia – politica -turismo), daranno un contributo importante al dialogo e al dibattito interno alla C.P.
Riporto di seguito, in scansione, un articolo di Annamaria Catano e Monica Vignale, uscito su ‘iO’ del 26.9.09 _ Comunità Provvisoria e Incontri Itineranti si muovono molto intorno a queste tematiche. L’Irpinia, oltre ad aprire un’ampia riflessione politica, deve APRIRE i beni architettonici e archeologici finora recuperati (CASTELLI, ABBAZIE, BORGHIPARCHI ARCHEOLOGICI). segue articolo
TRA QUALCHE GIORNO o TRA QUALCHE ANNO
Mauro verrà a Zungoli da Brescia, Michele da Roma, Mario da San Lorenzello; Gianni, chiuderà per due giorni la sua Locanda sulla Ku’damm e ci raggiungerà da Berlino.
E poi Agostino, Antonio, Elda, Federico, Anna, Giovanni, Luca, Fiorella, Basilio e altri amici dalla ‘provincia’.
Gianni si è unito alla Comunità Provvisoria, a giugno, in occasione di Cairano 7per ( http://www.cairano7x.it/ ).
E’ architetto, per un periodo ha insegnato ‘architettura’ a Napoli. Poi Berlino. Ma col pensiero all’Irpinia, alla Baronia, alle vie dei romani per Brindisi e poi dei pellegrini per la Terrasanta.
L’idea di far conoscere in una giornata il suo lembo di ‘terra’ ha trovato un appoggio nel contenitore di ‘incontri itineranti – architettura in irpinia’, giornate di arte, architettura, archeologia, scrittura, eccetera, partite l’anno scorso con cadenza mensile.
La formula è semplice: nessun contributo di casse pubbliche, zero passerelle per politici e soliti noti, niente manifesti e inviti su carta patinata. Giornata piena, la mattinata in giro a camminare, il pomeriggio, fermi, a parlare e ascoltare.
zungoli e la via erculea
il prossimo appuntamento della Comunità Provvisoria _ paesi / paesaggi / paesologia
SABATO 12 SETTEMBRE / ZUNGOLI e la VIA ERCULEA
(evento promosso da Giovanni Luigi Panzetta / Locanda / Berlin -DE- con Comune di Zungoli)
ore 9 / Visita del Castello dei Normanni, Zungoli
ore 11 / Itinerario sulla via Erculea : 1. MASSERIA INTONTI (Difesa Grande); 2. TAVERNA di ZUNGOLI (pietre miliari); 3. SAN COMAIO (sito archeologico); 4.VALLE dell’APPIA (resti del ponte romano a Fiumarella); 5. CIVITA SUPERIORE (sito archeologico).
Bailo, i ricordi delle colline di Cairano
per leggere il testo commemorativo su Gianni Bailo Modesti scarica il file dell’articolo di Carlo Franciosi in PDF , clicca sul link a lato bailo-modesti
al Comune di Cairano sono disponibili alcune copie del libro di Gianni Bailo Modesti “Cairano Arcaica”