Posts Tagged ‘BLOG’
gemmazione
.
dal blog comunità provvisoria -chiuso a luglio 2011- nascono due nuovi blog :
piccoli paesi
comunità provvisorie
Editoriale di chiusura / sintesi
Editoriale di chiusura / sintesi
la CP (il blog) … un posto vivacissimo e complicato da gestire, credo, ma proprio per questo uno degli esperimenti di incontro/scontro virtuale più interessanti che abbia mai trovato. (renata morresi, commento 23033 del 12.1.2011 9:09)
E’ stata da più parti richiesta una sintesi che non alimentasse ulteriori polemiche -anche giornalistiche- sulla chiusura del Blog. Chi è interessato a ricevere la versione integrale può inviarmi una e.mail.
–
Per me il Blog è stato un luogo di relazione, centrale, con attenzione quotidiana ai problemi dei nostri paesi e della nostra terra. Ogni autore e ogni lettore hanno avuto spazio; chi ne ha fatto richiesta (è bastata una semplice email) è divenuto presto ‘autore del blog’, al pari degli altri.
Alla data odierna, ben 21 AUTORI abilitati. Un esperimento di scrittura collettiva che ha funzionato grazie ad un costante metodico lavoro tecnico quotidiano. Ci ho lavorato in media 2 ore al giorno per circa 4 anni; penso di essere stato l’unico a leggere i 21.000 COMMENTI finora postati, facendo attenzione, collegandomi al blog più volte al giorno, al contenuto e ai nomi che vi venivano citati, ad evitare polemiche e querele per diffamazione a mezzo stampa; sono stato l’unico, credo, a leggere e impaginare i 2.826 POST del Blog; per ogni post spesso ho associato un’immagine, ho curato la grafica, ho inserito i daccapo, ho ridimensionato i grassetti fino a che mi è stato possibile, ho associato i TAG scrivendone 4.319; digitati uno per uno al fine di poter indicizzare gli argomenti del Blog; così ho fatto istituendo le CATEGORIE del blog, ben 33; per facilitare le ricerche, per trovarvi nell’indistinto mare di internet. E chi conosce la rete sa quanto sia fondamentale questo lavoro fatto; basta cercare su un qualsiasi motore di ricerca un nome, un paese, un autore e si arriva dritti in questo blog (provate a cercare su google il vostro nome o le tommacelle che si fanno d’inverno a Teora). Ad ogni post è stato associato il nome dell’autore. Ho fatto anche qualche revisione grammaticale. Una mailing list di circa 3.200 utenti è stata utilizzata per comunicare le attività del blog e della comunità provvisoria.
BORGO GIARDINO / stampa
“Un giardino ci salverà”; ne è convinto Franco Dragone, creatore del Cirque du Soleil, nato a Cairano, un borgo appenninico in via di estinzione (290 abitanti), al confine tra Campania, Lucania e Puglia.
L’idea è stata raccolta dagli ultimi abitanti di Cairano e da un gruppo di lavoro coordinato da Angelo Verderosa che, a partire dall’ultimo fine-settimana di giugno 2011, avviano “Borgo.Giardino”, nell’ambito della rassegna Cairano 7x, edizione 2011.
Dall’orto rurale agli orti civici / dal giardino privato ai giardini comunitari : LABORATORI di IDEAZIONE e PIANTUMAZIONE a sostegno di una nuova civiltà rurale, questa la sintesi del programma.
Si parte venerdì 24 giugno con un “laboratorio di immaginazione”, tenuto da Donatella Mazzoleni, a cui parteciperanno studenti universitari italiani e olandesi e delle scuole superiori irpine.
Dopo gli appuntamenti di giugno e luglio, ad inizio novembre si avvierà la realizzazione di un ‘giardino progressivo’ tra case e piazze del borgo di Cairano, capace di attrarre curiosi ed abitanti; una ‘costruzione verde’ in ogni edizione, in modo da stratificare visioni e armonie intorno alla natura.
LA RIVOLUZIONE DEL WEB IN LUCANIA E IN IRPINIA
di ANGELO SICILIANO _ LA RIVOLUZIONE DEL WEB IN LUCANIA E IN IRPINIA
Storia, poesia, musica, territorio, cultura orale, patrimonio immateriale, tradizioni, attualità, dialetto e un libro di Donato Muscillo di Genzano: “Raccontare il poco – Biàt a códd iórë ca ént a sólchë spaccàt mórë”
La rivoluzione del web
Grazie al computer, all’informatica, alla rete internet, al web, alla posta elettronica, al digitale, ai nuovi software e all’elettronica di consumo siamo continuamente coinvolti e immersi in una rivoluzione sociale e culturale senza fine, i cui contorni paiono ancora solo vagamente definibili nel suo continuo divenire.
Da qualche anno il “cartaceo”, inteso come libri, quotidiani, riviste ecc. è in sofferenza. Cambiano i mezzi, gli strumenti, gli utenti e i luoghi di diffusione di quel che era oggetto di divulgazione esclusiva tramite la carta stampata. Il problema serio dei giornali – a parte il calo dei lettori – anche se in Italia c’è ancora il finanziamento pubblico, è la diminuzione degli introiti pubblicitari. Infatti, alcuni editori Usa di grandi quotidiani, a causa di ciò hanno fatto bancarotta.
I motori di ricerca consentono la consultazione gratuita degli articoli dei giornali. Tanto si rifanno con l’incasso della pubblicità! E allora, il 2 febbraio 2011, Murdoch, il più grande editore del mondo, ha presentato a New York “The Daily”, il quotidiano per iPad, consultabile al costo di 99 centesimi di dollaro a settimana.
Indubbiamente, grazie alla digitalizzazione e alla continua innovazione tecnologica, non siamo che all’inizio di una nuova rivoluzione per i media. E ciò, unitamente all’invenzione dell’eBook e all’uso della carta riciclata, dovrebbe rinfocolare qualche speranza negli ambientalisti: sempre meno foreste saranno destinate alla produzione di cellulosa.
un anno fa
UN ANNO FA sul BLOG (amarcord segnalato da enzlu)
https://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2010/01/18/il-porco-letterario-2/ (111 commenti …)
il blog della terra
il nostro è il blog della terra, della terra nuda…..
la petizione da firmare qui è un piccolo gesto che esprime bene la nostra visione.
non vogliamo che l’italia diventi una nazione senza terra.
chiedo agli amici comunitari di sensibilizzare i propri amici, a partire da quelli veri a quelli virtuali su fb.
ieri sera a nusco abbiamo deciso tutti insieme di dare fiato alle SENTINELLE DEL TERRITORIO.
sarà questa la nostra principale attività, quella che dà senso a tutto il resto, a partire da CAIRANO 7X, ovviamente!
armin
3 ANNI di BLOG
gennaio 2008 / gennaio 2011 ____ 2.500 ARTICOLI (post) / 19.000 COMMENTI / 1.200 immagini / 23 CATEGORIE / 4.100 TAG / 18 AUTORI / 876.000 VISITE (800 lettori/giorno)
1 dominio wordpress – 1 logo – 1 amministratore
iscriviti al gruppo di Comunità Provvisoria su Facebook http://www.facebook.com/home.php#!/group.php?gid=35769136597
SFOGLIA le IMMAGINI associate da Google a Comunità Provvisoria http://www.google.it/images?q=site:wordpress.com+comunit%C3%A0+provvisoria&hl=it&rls=com.microsoft:en-US&rlz=1I7GGLL_it&prmd=ivns&source=lnms&tbs=isch:1&ei=H_A6TYGPFo-PswbD_LjzBg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CAwQ_AUoAQ&biw=1003&bih=615
Share this:
Mi piace:
Written by A_ve
22 gennaio 2011 at 4:00 pm
Pubblicato su Angelo Verderosa _, BLOG _, COMUNITA' PROVVISORIA _
Tagged with articoli, autori, BLOG, categorie, commenti, comunità provvisoria, facebook, foto, immagini, lettori, post, posts, tag, tags, testi, visite