Archive for the ‘CAIRANO 7x’ Category
CAIRANO 7X _ cos’è
Cairano 7x _ piccoli paesi …grande vita
dal 22 al 29 giugno 2009 – dal 20 al 27 giugno 2010 – da maggio a novembre 2011
PAESI / PAESAGGI / PAESOLOGIA _ da un’idea di Franco Dragone con la Comunità Provvisoria
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ SITOGRAFIA :
CAIRANO 7X 2009 il sito web 2009 l’organizzazione la sezione ‘architettura’ curata da Angelo Verderosa gli ospiti i convegni
CAIRANO 7X 2010 il sito web 2010 il ‘giorno del parco rurale’ curato da Angelo Verderosa il convegno l’articolo per IL MATTINO
CAIRANO 7X 2011 il sito web 2011 il ‘borgo giardino’ a cura di Angelo Verderosa programma-convegni-ospiti
.
_di ANGELO VERDEROSA
7x c’est un rassemblement de gens pour se réconcilier une semaine avec la TERRE, à l ’Irpinia d’Oriente, à partir du jour le plus long de l’année, le 22 de juin, jusqu’à le 29 .
Un pays en branle pour 7 jours, un centre de rassemblement et d’accueil, un grand atelier pour 7 thèmes qui se dénoueront le long d’un parcours processionnaire en 7 stations qui sont d’ailleurs les lieux topiques de Cairano, de l’entrée-bibliothèque à les grottes du Calvario au rocher du chateau.
Cairano comme un lieu d’entrelacements, une capitale de frontières.
– – – – – – – – –
Cairano’s one week summer festival of the arts: June 22-29, 2009
The festival is divided into seven subjects, seven experiences, flowing through seven parts of the town, for seven days, starting with the longest day of the year. Inlcuded are events devoted to land/farming, architecture, poetry, and music. The festival will feature individuals–artists and artisans, poets, writers, teachers, community organizers and others from Cairano and beyond. www.cairano7x.it
– – – – – – – –
impressioni del primo incontro, febbraio 2009 a cairano :
L’obiettivo è ri-portare a CAIRANO chi lavora per la bellezza.
Per Cairano non bastano foto e scritti, bisogna arrivarci lassù e respirarne l’aria; vedere l’Ofanto e il Vulture, e i Picentini e poi il Formicoso.
E se ci ritorni, ogni mese ti donerà colori diversi e profumi particolari.
Sempre più difficile, però, ormai ascoltare i suoni degli abitanti e gli odori di cucina nei vicoli.
E’ come se la natura all’intorno, man mano che il paese si svuota, si stesse riappropriando del centro antico e delle sue sofferte pietre.
L’ “evento” vuole riproporre un sogno: il paese ri-portato, per 7 giorni, nel suo massimo, sobrio, splendore; con i ragazzi per strada, e i mastri, e le loro botteghe, e le mercanzie e gli affabulatori; e gli anziani e i loro visitatori.
Leggi il seguito di questo post »
i giorni di san leone, comunicato stampa
comunicato stampa a cura della pro loco di cairano
Come da programma, riprenderà tra una settimana Cairano 7x, il terzo dei sette appuntamenti in programma per il 2011. Da venerdì 22 a domenica 24 luglio ci saranno “I Giorni di San Leone”, evento interamente organizzato dalla Pro Loco con l’Amministrazione Comunale di Cairano. Nei giorni di tradizionale festeggiamento del santo patrono del paese, oltre il programma religioso, l’attenzione sarà rivolta a fotografi, artisti e scrittori che vivono nei piccoli paesi dell’Irpinia. Si inizierà venerdì 22 luglio con una bella mostra fotografica di Antonio Bergamino : “Feste, Festine e Forestieri in casa” allestita presso la nuova sala Carissanum. Il titolo, preso in prestito da un detto popolare, presenta un percorso fotografico realizzato in alcuni paesi dell’Irpinia ed è rappresentativo di eventi folcloristici e/o religiosi. Feste, piccole e grandi, molte delle quali ricche di tradizioni che riescono a coinvolgere gli spettatori (i forestieri) i quali sempre numerosi assistono a questi eventi. La mostra di Bergamino è un omaggio a Cairano, paese natio della moglie.
I GIORNI DI SAN LEONE – CAIRANO 7X 2011 – FESTE, FESTINE E FORESTIERI IN CASA
Quando mi hanno proposto di esporre a Cairano, con una mia mostra fotografica, ho dato immediatamente la mia disponibilità perché sono legato a questo paese da molto tempo. Inoltre, intendo unirmi allo sforzo che molti amici hanno intrapreso da tempo per sostenere questo borgo “in via d’estinzione” e conto di contribuire in futuro con altre iniziative a sostegno di ciò.